Vabbè, non sarò mai una brava blogger.
Non ho la costanza, la voglia, e sopratutto francamente non capisco perchè qualcuno dovrebbe voler leggere i miei vaneggiamenti assortiti. Comunque ci riprovo. Argomento del momento, a parte la mia flagrante incapacità a mantenere un impegno costante, sarà il calcio. Come qulsiasi femmina mediterranea - ma credo che il discorso, magari cambiando lo sport possa funzionare per tutte le donne del mondo - mi trovo spesso nella situazione di dover dividere il mio compagno di vita con il suo vero, unico amore: la squadra del cuore. Dopo tanti anni sono arrivata ad una conclusione: guardare il calcio a piccole dosi non è tossico, e ci fa acquistare MILIONI di punti, punti paradiso ovviamente, destinati a salvare le nostre anime nere, ma anche punti maschio.
I punti così conquistati possono essere utilmente spesi per attività ludiche di ogni tipo: dallo shopping (anche se, tra di noi, a voi piace veramente andare a fare shopping con un'appendice sbuffante che quando gli fai vedere un paio di ballerine ti guarda come se fossero topi morti?) a... Boh, quello che vi pare. Più utilmente si possono investire nell'alleviare la nostra quota di compiti a casa. Io ODIO stendere. Scambio regolarmente una partita di calcio con stendere due lavatrici, si impara presto a fargli stendere quelle con i calzini e le cose piccole. Ora smetto perchè c'è una partita in corso, e mi devo guadagnare la pagnotta...
AHHHHH!!! Domani vi spiego il fuori gioco, attivo e passivo. Detta cosi sembra porno, ma non lo è.
giovedì 1 dicembre 2011
martedì 25 gennaio 2011
Catalogo
Ho deciso di dedicarmi a un argomento molto interessante, la catalogazione analitica dei vestiti, scarpe, accessori, eccetera... Come in tutte le cose la conoscenza è potere, se uno sa quello che ha nell'armadio... Nel frattempo mi è venuto un pensiero, bisogna sempre sempre sempre provare le cose che colpiscono la nostra fantasia in un negozio, non si può mai sapere...
venerdì 14 gennaio 2011
Headbands
Oltre ai cappelli, una cosa che mi piace sono le Headbands, o per usare un termine più comunemente comprensibile, le fasce per capelli. Ci tengo a precisare che in realtà sono accessori che porto rarissimamente, visto che normalmente sulla mia testa c'è solo una cosa: il casco, è per questo che sto tediando il prossimo con gli accessori per capelli... Vorrei ma non posso!
La grande tragedia è che una fascia per capelli portata in modo tradizionale rischia di farci sembrare sempre e perennemente sul punto di struccarci e/o lavarci denti e il viso, cosa che generalmente vorremmo tenere per noi, anche quando la prossimità con eventuali altre persone si fa grande. Dunque per evitare il rischio sono-appena-stata-svegliata come si usa la fascia per capelli? A me piace al modo degli anni '30 tipo cerchio-alla-testa, o con i capelli legati e uno chignon alto e cotonato (questo è parecchio più elegante però). Quanto a colori e matriali c'è veramente solo l'imbarazzo della scelta, pare che quest'anno vadano di lana tricottata a mano, quindi sotto con i ferri... Se ne siete capaci...(io no, quindi se mi sapete dire come si fa, beh... fatemi sapere!) Personalmente resto sempre dell'idea che un classico sano foulard che copre tutta la testa a volte sia una bella soluzione, e specialmente se di colori vivaci, danno un tocco di... non so a tutto. Certo se almeno si scampa agli sguardi di chi pensa che sotto si sia calve! nel wk end credo mi occuperò di foulard e sciarpe.
Per puro amore di illustrazione aggiungo delle foto.
La grande tragedia è che una fascia per capelli portata in modo tradizionale rischia di farci sembrare sempre e perennemente sul punto di struccarci e/o lavarci denti e il viso, cosa che generalmente vorremmo tenere per noi, anche quando la prossimità con eventuali altre persone si fa grande. Dunque per evitare il rischio sono-appena-stata-svegliata come si usa la fascia per capelli? A me piace al modo degli anni '30 tipo cerchio-alla-testa, o con i capelli legati e uno chignon alto e cotonato (questo è parecchio più elegante però). Quanto a colori e matriali c'è veramente solo l'imbarazzo della scelta, pare che quest'anno vadano di lana tricottata a mano, quindi sotto con i ferri... Se ne siete capaci...(io no, quindi se mi sapete dire come si fa, beh... fatemi sapere!) Personalmente resto sempre dell'idea che un classico sano foulard che copre tutta la testa a volte sia una bella soluzione, e specialmente se di colori vivaci, danno un tocco di... non so a tutto. Certo se almeno si scampa agli sguardi di chi pensa che sotto si sia calve! nel wk end credo mi occuperò di foulard e sciarpe.
Per puro amore di illustrazione aggiungo delle foto.
lunedì 10 gennaio 2011
Cappelli, e affini
Ho capito una cosa: i cappelli mi piacciono. ma molto! Ora naturalmente bisogna avere la possbilità di indossarli, e sentircisi a proprio agio, ma sono davvero un accessorio meraviglioso. Cambiano un look con facilità e disinvoltura, caratterizzano e danno un tocco di eleganza anche se si è in jeans e scarpe da ginnastica, riproporzionano la figura (quando serve) e danno carattere all'intero ensemble. Portato appropriatamente non rovina neanche l'acconciatura. Ovviamente scordatevi la coda alta, lo chignon, e via discorrendo ma vanno benissimo i capelli sciolti (non so voi ma io li porti sempre legati, quindi... viva il cappello!) con riga da una parte o frangia. Se volete dare al tutto un tocco di Femme fatal-ismo scegliete un rossetto strong in un colore che vi stia bene (a me ultimamente piace da morire rouge d'armani lipstick numero 513, ma insomma vedete voi quello che vi piace e SOPRATUTTO con cui vi sentiate a vostro agio, quindi capelli lisci o al massimo onde ben definite in stile Veronica Lake. Altrimenti per un mood un pò più sportivo capelli a boccoli o onde o al naturale se come me avete i problema di chiome ribelli, poco trucco naturale o occhi un pò scuriti in marrone e gloss chiaro extralucido consiglio una cosa supercomoda: Kiko pencil lip Gloss in rosa baby o rosa naturale o altro, costa pochissimo ed è stracomodo e duraturo.
Qui sotto uno che ho comprato nel wk end Hoss Intropia 30€ circa. Ne aggiungo altre appena arrivo a casa!
Qui sotto uno che ho comprato nel wk end Hoss Intropia 30€ circa. Ne aggiungo altre appena arrivo a casa!
martedì 4 gennaio 2011
Vestirsi per viaggiare e fare la valigia
Ho sempre sognato di essere una di quelle donne perfette che partono belle ed eleganti e arrivano fresche e riposate. Non importa per dove, non importa con quale mezzo ma comunque sono perfette, hanno una valigia minimissima ma miracolosamente hanno un'opzione per tutte le occasioni, tutto il make up che serve e le scarpe perfette che non gli fanno neanche male ai piedi anche se hanno 10 centimetri di tacco. La verità però è che io non sono quel genere di donna, solitamente all'arrivo a destinazione ho le occhiaie, l'aereo mi ha fatto gonfiare le gambe e seccare la pelle e i capelli anche se sono puliti fanno orrore, in più mi trascino un'enorme valigia pesantissima che mi fa sembrare una profuga e in cui manca sempre, immancabilmente qualcosa. Si dice che i trucchi siano: bere molto, mettersi un'idratante potentissimo, e pensare alla valigia con raziocinio. Io finisco regolarmente per portare tutta roba nera, specialmente in inverno, cosi tutto va con tutto e non ci devo pensare più. Su internet c'è di tutto. Tra le cose recenti mi piace questo, su Style.it e scopro con sorpresa che almeno una cosa la faccio sempre, partire il più leggeri possibile, visto che finisco sempre col comprare delle cose quando parto sopratutto se in periodo di saldi come ora!
Visto che ci siamo... vado in Spagna, spero di tornare con idee e qualche interessante novità!
Visto che ci siamo... vado in Spagna, spero di tornare con idee e qualche interessante novità!
domenica 2 gennaio 2011
Wish List
Caro Babbo Natale,
lo so che sei già passato e se ne riparla l'anno prossimo, ma visto che ora cominciano i saldi, che ne dici di fare un secondo giro? In fondo può anche essere che ti costi meno della metà....
Beh, insomma, questo è quello che vorrei, rigorosamente in ordine sparso eh!!
Zara, giacchetta leopardata. Mai più senza il leopardo. Che liberazione. Erano anni che lo amavo e che ogni volta che dicevo che mi piaceva tutti mi prendevano in giro come se fossi un incrocio tra una pensionata settantenne con velleità di giovane e una donnina allegra. E invece evviva, è tornato. Preferibile con ensamble neri e trucco discreto, può essere interessenta in mood barockeggiante con il velluto rosso scuro e molti accessori.
La pelle nera: in realtà volevo postare la foto di un tubino di pelle comprato anni fa in un negozio di usato di Torino, ma devo ripristinare la macchina fotografica portatile... comunque anche questo è un revival che mi piace. Sono secoli che cerco un paio di pantaloni neri taglio classico di pelle, ma non è facile. Anzi se ne vedete qualcuno non skinny fatemi un fischio.
Lo stile MAD MEN. Lo ammetto, per me che non sono proprio seventies come linee, questo stile è tra quelli che stanno meglio. Il vestito qui è D&G trovato su Yoox.com MERAVIGLIOSO. Per chi non sapesse cos'è Mad Men cercate su google io sono sopraffatta dalla bellezza e la sexiness dei persaonaggi, specialmente Joan Holloway. Genius at work.
Un vestito a fiori. Per l'hippy chic. Questo è parecchio lungo, ma adorabile.Etro. Inavvicinabile ovviamente. Ma insomma è un'ispirazione no?
Last but not least, un paio di stivali colorati, preferibilmente verdi (un pò più verdi e un po meno petrolio di questi, che per inciso sono Pollini, su Yoox)
Insomma caro Babbo Natale, che ne dici? o è meglio che chiedo alla befana che tra donne forse ci capiamo meglio?
lo so che sei già passato e se ne riparla l'anno prossimo, ma visto che ora cominciano i saldi, che ne dici di fare un secondo giro? In fondo può anche essere che ti costi meno della metà....
Beh, insomma, questo è quello che vorrei, rigorosamente in ordine sparso eh!!
Zara, giacchetta leopardata. Mai più senza il leopardo. Che liberazione. Erano anni che lo amavo e che ogni volta che dicevo che mi piaceva tutti mi prendevano in giro come se fossi un incrocio tra una pensionata settantenne con velleità di giovane e una donnina allegra. E invece evviva, è tornato. Preferibile con ensamble neri e trucco discreto, può essere interessenta in mood barockeggiante con il velluto rosso scuro e molti accessori.
La pelle nera: in realtà volevo postare la foto di un tubino di pelle comprato anni fa in un negozio di usato di Torino, ma devo ripristinare la macchina fotografica portatile... comunque anche questo è un revival che mi piace. Sono secoli che cerco un paio di pantaloni neri taglio classico di pelle, ma non è facile. Anzi se ne vedete qualcuno non skinny fatemi un fischio.
Lo stile MAD MEN. Lo ammetto, per me che non sono proprio seventies come linee, questo stile è tra quelli che stanno meglio. Il vestito qui è D&G trovato su Yoox.com MERAVIGLIOSO. Per chi non sapesse cos'è Mad Men cercate su google io sono sopraffatta dalla bellezza e la sexiness dei persaonaggi, specialmente Joan Holloway. Genius at work.
Un vestito a fiori. Per l'hippy chic. Questo è parecchio lungo, ma adorabile.Etro. Inavvicinabile ovviamente. Ma insomma è un'ispirazione no?
Last but not least, un paio di stivali colorati, preferibilmente verdi (un pò più verdi e un po meno petrolio di questi, che per inciso sono Pollini, su Yoox)
Insomma caro Babbo Natale, che ne dici? o è meglio che chiedo alla befana che tra donne forse ci capiamo meglio?
sabato 1 gennaio 2011
Anno nuovo vita nuova
Ho deciso, stavolta inizio sul serio. Ce la posso fare, e allora comincio così. Scoperte dell'ultimo mese: boots serum 7 e crema all'acido glicolico. Perché non c'è miglior accessorio di una pelle perfetta. Ecco il link di serum 7 l'altro non l'ho trovato, e ora ho proprio sonno.
https://www.boots-laboratories.it/Products/SieroDiBellezza.aspx
BUON ANNO!
https://www.boots-laboratories.it/Products/SieroDiBellezza.aspx
BUON ANNO!
venerdì 30 aprile 2010
Bella stagione, gambe bianche e sandali
Eccoci, fa caldissimo e di calze non ne abbiamo proprio più voglia. E si pone il problema delle gambe, bianche, pallide, quasi fluorescenti ovviamente si può sempre optare per un look dark chic, fregandosene del biancore a anzi facendone un marchio di stile, cosa che io personalmente scelgo sempre. RImane però il problema di colore disomogeneo pelle un pò tristina e poco tonica. Ci sono diverse opzioni: un bello scrub con olio e sale + crema idrarante tutte le sere e le mattine, carse a microrete (fanno neno caldo di altre) oppure una cosa meravigliosa che si chiama Jiffy Tan.
Bisogna comunque esfoliarsi e quindi il primo step è imprescindibile, ma questa cosa è una svolta, non macchia, non scurisce, non macchia i vestiti, è facile da usare e si lava via con un pò di sapone. Eccolo qui, disponibile sul dito americano di Benefit (che tra l'altro spedisce in tutto il mondo!) oppure da Sephora.
Eccolo qui:
Bisogna comunque esfoliarsi e quindi il primo step è imprescindibile, ma questa cosa è una svolta, non macchia, non scurisce, non macchia i vestiti, è facile da usare e si lava via con un pò di sapone. Eccolo qui, disponibile sul dito americano di Benefit (che tra l'altro spedisce in tutto il mondo!) oppure da Sephora.
Eccolo qui:
martedì 27 aprile 2010
lunedì 26 aprile 2010
Colloqui e vestiti
In questo periodo visto che ne sto facendo vari, mi chiedo spesso come vestirsi ai colloqui. Nel tempo ho perfezionato una specie di divisa, di cui però non sono granchè soddisfatta. Comunque: pantaloni neri, camicia o maglietta tinta unita, bianca o colorata, giacca (mai senza!) poco trucco sobrio nei toni del beige e marrone, tacchi medi... Un pò una tristezza, tanto più che poi nel lavoro visto che l'ambiente è abbastanza informale mi vesto con un pò più di "twist" (definizione fascinosa della mia collega Chiara, che mi devo ricordare di ringraziare...) d'altra parte però c'è anche da dire che la neutralità del vestiario può essere un grande vantaggio, e in più rassicura (ME).
Insomma non ho ancora il cavalletto per iniziare con le foto ma presto se sono sfortunata ci saranno immagini delle mie "mises" preferite da colloquio. Intanto incrocio le dita e continuo a puntare sul nero.
Domani pantaloni neri provenienti da diffusione tessile (quindi Max & Co o Max Mara, non saprei visto che sono smarchiati) una camicina che devo ancora scegliere, uno spolverino YSL rive gauche "scambiato con una borsa al negozio vintage sotto casa, scarpe ancora da scegliere, devo solo ricordarmi di andare dal parrucchiere (non ho tempo di lavarmi i capelli a casa...) oppure di legarli.
giovedì 22 aprile 2010
Colori
Oggi mi hanno detto "perchè usare dei colori per vestirsi quando c'è il nero?" e (seguivano) "ti sta pure meglio".
Bell'affare, e che faccio la vedova per sempre? io adoro il nero, e metà del mio guardaroba è nero, ma insomma un pò di varietà non mi ucciderà, e poi ci sono milioni di colori e sopratutto colori associati a texture, meravigliose. Vogliamo patlare del rosa cipria? del prugna raso? del verde brillante? del cuoio? del rosso in tutte le sue declinazioni?
Bell'affare, e che faccio la vedova per sempre? io adoro il nero, e metà del mio guardaroba è nero, ma insomma un pò di varietà non mi ucciderà, e poi ci sono milioni di colori e sopratutto colori associati a texture, meravigliose. Vogliamo patlare del rosa cipria? del prugna raso? del verde brillante? del cuoio? del rosso in tutte le sue declinazioni?
venerdì 29 maggio 2009
Prima
Ok.
nelle prossime righe dei memo per me, devo pensare a vestire della gente e mi serve uno scrapbook.
Eccone qui uno digitale.


nelle prossime righe dei memo per me, devo pensare a vestire della gente e mi serve uno scrapbook.
Eccone qui uno digitale.



Iscriviti a:
Post (Atom)